Giurisprudenza ragionata

Home/Articoli/Giurisprudenza ragionata

La raccolta, articolata in  cinque   diversi settori di diritto amministrativo e  Giustizia Amministrativa, diritto civile, diritto commerciale,  diritto penale e giurisprudenza delle Corti Europee, segnala e commenta, secondo un ordine strettamente cronologico, i più importanti  arresti giurisprudenziali dalle alte Corti (Corte Costituzionale italiana, Corte di Cassazione civile e penale, Sezioni Unite della Corte di Cassazione, Corte Europea dei Diritti dell’uomo e Corte di Giustizia EU).
La raccolta non si limita a riportare la massima giurisprudenziale ma tenta di  attualizzare e interpretare il pensiero della Corte attraverso una disamina ragionata del caso sotteso alla decisione.

Aiuti di stato: la Corte Europea esamina la questione relativa all’ordine di recupero degli aiuti illegali

La Corte di Giustizia Europea con sentenza  6 novembre [...]

Da |2021-02-17T15:38:31+01:0028 Febbraio 2019|Giurisprudenza delle Corti europee|0 Commenti

Brexit: La Corte di Giustizia Europea ritiene ammissibile la revoca unilaterale dal recesso dall’UE

La Corte Europea della Giustizia Europea è stata chiamata [...]

Da |2021-02-17T15:38:31+01:0028 Febbraio 2019|Giurisprudenza delle Corti europee|0 Commenti

Il Tribunale ordinario è competente a giudicare anche le lesioni lievissime in danno del figlio naturale

Con sentenza del 7 novembre 2018 la Corte Costituzionale [...]

Torna in cima