La raccolta, articolata in cinque diversi settori di diritto amministrativo e Giustizia Amministrativa, diritto civile, diritto commerciale, diritto penale e giurisprudenza delle Corti Europee, segnala e commenta, secondo un ordine strettamente cronologico, i più importanti arresti giurisprudenziali dalle alte Corti (Corte Costituzionale italiana, Corte di Cassazione civile e penale, Sezioni Unite della Corte di Cassazione, Corte Europea dei Diritti dell’uomo e Corte di Giustizia EU).
La raccolta non si limita a riportare la massima giurisprudenziale ma tenta di attualizzare e interpretare il pensiero della Corte attraverso una disamina ragionata del caso sotteso alla decisione.
La tutela rafforzata del valore ambiente di Gianmarco Airaghi
Maria R. Sodano2022-06-13T10:22:28+02:00Tra le posizioni soggettive garantite dal nostro ordinamento, un ruolo peculiare è ricoperto dall’ambiente. Esso, sino alla legge n. 349/1986 istitutiva del Ministero dell’Ambiente (oggi MiTE), era stato tradizionalmente considerato dalla giurisprudenza quale una species del diritto alla salute. Tale classificazione aveva, come conseguenza, di ancorarlo, sotto il profilo tuzioristico, ad [...]