Giurisprudenza ragionata

Home/Articoli/Giurisprudenza ragionata

La raccolta, articolata in  cinque   diversi settori di diritto amministrativo e  Giustizia Amministrativa, diritto civile, diritto commerciale,  diritto penale e giurisprudenza delle Corti Europee, segnala e commenta, secondo un ordine strettamente cronologico, i più importanti  arresti giurisprudenziali dalle alte Corti (Corte Costituzionale italiana, Corte di Cassazione civile e penale, Sezioni Unite della Corte di Cassazione, Corte Europea dei Diritti dell’uomo e Corte di Giustizia EU).
La raccolta non si limita a riportare la massima giurisprudenziale ma tenta di  attualizzare e interpretare il pensiero della Corte attraverso una disamina ragionata del caso sotteso alla decisione.

Il passaggio dal bisogno di conoscere al diritto di conoscere secondo il Consiglio di Stato di Maria Rosaria Sodano

I giudici amministrativi con sentenza n. 10/20 resa in Adunanza [...]

L’abuso di autorità nei reati sessuali di Maria Rosaria Sodano

Le Sezioni Unite della Cassazione con sentenza 16.7.2020 hanno risolto [...]

Le S.U. affrontano la natura giuridica del diritto d’uso in via esclusiva di Maria Rosaria Sodano

La questione circa la natura del c.d. diritto reale di [...]

La Cassazione ritorna sul concetto di danno morale di Maria Rosaria Sodano

Con sentenza n. 25843 del 13/11/2020  la Corte di  Cassazione [...]

la riscossione violenta o minatoria del credito altrui di Maria Rosaria Sodano

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite penali con sentenza [...]

L’indennizzo liquidabile alle vittime di reati intenzionali violenti

Con sentenza n. 26757/2020  la Corte di Cassazione, dopo aver [...]

“La Corte di Cassazione a Sezioni unite fa il punto sui derivati” di Maria Rosaria Sodano

Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con sentenza n. 8770 [...]

L’applicabilità della disciplina antiusura anche agli interessi moratori di Maria Rosaria Sodano

Con sentenza n. 19597 del 18/9/2020 (Rv. 658833-01, 658833-02 e [...]

Le principali questioni giuridiche in tema di contratto sociale tra esercenti la professione legale.

L’analisi del regime giuridico delle società tra professionisti ed, [...]

Torna in cima