Contributi scientifici

Home/Articoli/Contributi scientifici

Nella sezione vengono pubblicati articoli scientifici redatti da Magistrati o Avvocati o, più semplicemente cultori di diritto, su argomenti giuridici più vari, connotati da grande attualità.

Ci si propone, attraverso, uno stile agile e non formalistico, di informare i lettori sulle principali problematiche dell’argomento esponendole in una cornice sintetica (di massimo tremila parole) e di facile apprensione.

L’accordo di separazione consensuale o di divorzio può prevedere il trasferimento di diritti reali a favore di uno dei membri del nucleo familiare di Mr. Sodano

Con sentenza n. 21761 del 29 luglio 2021 Le Sezioni [...]

Il diritto all’indennizzo secondo la CGUE nel caso di restrizioni della proprietà per ragioni di tutela ambientale MR Sodano

La CGUE, nel decidere un caso di rinvio pregiudiziale promosso [...]

L’attenuante dell’ipotesi di lieve di sequestro di persona a scopo di estorsione può essere bilanciata con la recidiva di MR Sodano

La Corte costituzionale, con sentenza n. 143, depositata 1'8 luglio [...]

E’ uscito un nuovo compendio di diritto pubblico di Tutor Magistralis.. comprende anche l’ordinamento giudiziario

Tutor Magistralis fa il bis ed autopubblica un nuovo libro [...]

Il trattamento sanzionatorio del furto in abitazione non è costituzionalmente illegittimo di Mr. Sodano

La Corte costituzionale, con sentenza n. 117, depositata il 7 [...]

La Corte Europea dei diritti dell’uomo sulle trasmissioni italiane di informazione politica di M.R. Sodano

Con sentenza del 30 novembre 2021 la Corte Europea dei [...]

L’avviso orale aggravato è incostituzionale? di Maria Rosaria Sodano

Con ordinanza 46076 del 2021 la Corte di Cassazione ha [...]

Torna in cima