Circa E.G.

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora E.G. ha creato 5 post nel blog.

La responsabilità da reato degli enti

2021-02-17T15:35:54+01:00

Gli enti, intesi quali organizzazioni collettive dotate di una certa autonomia organizzativa, rivestono un ruolo centrale nell’economia moderna, risultando capillare la loro presenza nei più disparati settori produttivi, finanziari e commerciali. Non deve pertanto stupire l’allarmismo destato da quelle manifestazioni di reato che sono sintomatiche di loro sistematiche politiche [...]

La responsabilità da reato degli enti2021-02-17T15:35:54+01:00

Breve analisi sull’azione di responsabilità sociale degli amministratori di società di capitali

2021-03-07T17:00:07+01:00

Nelle società per azioni che adottano il sistema tradizionale di amministrazione, la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali compiono le operazioni necessarie per l’attuazione dell’oggetto sociale (art. 2380-bis, co. 1, c.c.), adempiendo i doveri ad essi imposti dalla legge e dallo statuto con la diligenza richiesta dalla [...]

Breve analisi sull’azione di responsabilità sociale degli amministratori di società di capitali2021-03-07T17:00:07+01:00

Le recenti riforme in ambito penale sulla prescrizione e corruzione

2021-02-17T15:38:30+01:00

Breve relazione sul convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma svoltosi presso la Corte di Cassazione il 27 febbraio 2019  Sommario: 1. Introduzione – 2. L’evoluzione degli strumenti normativi di prevenzione e di repressione dei fenomeni di corruzione – 3. La riforma della disciplina della prescrizione in ambito penale – 4. [...]

Le recenti riforme in ambito penale sulla prescrizione e corruzione2021-02-17T15:38:30+01:00

L’arricchimento senza causa della Pubblica Amministrazione

2021-02-17T15:38:31+01:00

L’arricchimento senza una giusta causa a danno di un’altra persona costituisce un’obbligazione legale (art. 1173 c.c.), ovvero un’obbligazione non derivante né da contratto, né da fatto illecito  . L’azione predisposta dall’ordinamento in favore del depauperato trova la sua disciplina negli artt. 2041 e 2042 c.c. e la sua ratio [...]

L’arricchimento senza causa della Pubblica Amministrazione2021-02-17T15:38:31+01:00

Esemplificazioni in tema di legittima difesa putativa

2021-02-17T15:38:31+01:00

 La legittima difesa è una causa di giustificazione (o scriminante) tipica, termine che potrebbe apparire superfluo laddove si accogliesse quell’orientamento dottrinale che nega l’ammissibilità, nel nostro ordinamento giuridico, di scriminanti atipiche, ossia non espressamente previste dal legislatore ma ricavabili in via interpretativa da un esame complessivo dell’ordinamento giuridico o [...]

Esemplificazioni in tema di legittima difesa putativa2021-02-17T15:38:31+01:00
Torna in cima